A Luče, i Villaggi degli alpinisti si concentrano sul patrimonio alpino

I rappresentanti dei Villaggi degli alpinisti si sono riuniti nel villaggio sloveno di Luče per il loro 16° incontro annuale dal 31 maggio al 2 giugno 2024. 

L'incontro è stato incentrato sul tema del “patrimonio alpino”, sulla presentazione della cultura locale e regionale, sullo scambio di idee, esperienze e buone pratiche. I Villaggi degli alpinisti sono un pilastro nell'approccio sostenibile alla conservazione dei valori culturali, dei mestieri e dei costumi tradizionali, dell'architettura e dei modi di vita che si sono evoluti nel corso dei secoli. Sono anche spazio per le innovazioni e gli sviluppi in questi settori. 

I relatori hanno sottolineato l'importanza del patrimonio culturale e di altro tipo per le comunità locali, poiché esso è alla base dell'identità, delle tradizioni e delle dinamiche di una comunità. Hanno inoltre sottolineato la necessità di permettere a ogni generazione di creare le proprie interpretazioni di tale patrimonio, poiché la cultura deve evolversi e vivere.

I partecipanti hanno potuto sperimentare il variegato patrimonio culturale e naturale di Luče attraverso tutti e cinque i sensi: vedendo la città e gli esempi di artigianato unico, assaggiando i piatti e le bevande locali, ascoltando il coro maschile locale, patrimonio dell'umanità, e altre musiche, e percependo il bellissimo ambiente naturale durante le escursioni.   

"I Villaggi degli alpinisti sono certamente un progetto di attuazione speciale per noi. La loro visione di un turismo più sostenibile, di una cultura alpina e di un patrimonio linguistico fiorente e di una buona qualità della vita è il miglior esempio di come mettere in pratica la Convenzione delle Alpi!", ha dichiarato la Segretaria generale della Convenzione delle Alpi, Alenka Smerkolj, nel suo discorso di apertura.

La Segretaria generale ha inoltre elogiato la dimostrazione di solidarietà tra i Villaggi a seguito delle devastanti inondazioni che hanno colpito Luče e i suoi dintorni, così come le regioni limitrofe in Slovenia e Austria, nell'agosto dello scorso anno.

Tra gli altri importanti ospiti dell'incontro, Nataša Bratina, Direttore generale del Ministero sloveno per le Risorse naturali e la Pianificazione territoriale, Klavdij Strmčnik, Sindaco del Comune di Luče, Jože Rovan, Presidente dell'Associazione alpina slovena, e Wolfgang Schnabl, Presidente del Club alpino austriaco.

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.