Gruppo di lavoro Difesa del suolo

Un suolo sano è una condizione fondamentale per un'elevata qualità della vita, nonché chiave per permettere la mitigazione e l’adattamento agli effetti derivanti dai cambiamenti climatici, per preservare la biodiversità e garantire la sicurezza alimentare. Tuttavia, ogni giorno si perdono grandi quantità di suolo sano, in parte a causa dei pericoli naturali, ma soprattutto per via del consumo di suolo e di una gestione non sostenibile di esso da parte dell’essere umano. Ciò diventa particolarmente importante nelle Alpi, dove la disponibilità di suolo è significativamente limitata. 

A causa della crescente pressione sull'uso del suolo nella regione alpina e dell’aumento dei relativi rischi causati, ad esempio, dai cambiamenti climatici, la XV Conferenza delle Alpi ha chiesto una maggiore cooperazione nell’ambito della protezione del suolo, istituendo il Gruppo di lavoro Difesa del suolo nel 2019.

Il Gruppo di Lavoro affronta questioni relative al suolo, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, collaborando con gli altri Gruppi di Lavoro Tematici così come con i Partner specializzati sul tema suolo. Ciò include la cooperazione tecnica sul monitoraggio armonizzato del suolo per le Alpi a livello europeo e con la FAO sulle linee guida volontarie sulla gestione sostenibile del suolo. In risposta alle dimensioni trasversali e a lungo termine della conservazione del suolo, il Gruppo ha elaborato un Piano d'Azione a Lungo Termine per la difesa del suolo nella regione alpina che definisce azioni a breve, medio e lungo termine su temi prioritari per tutti coloro che lavorano sulla tematica del suolo nelle Alpi.

A partire dal suo mandato 2023-2024, il Gruppo di Lavoro ha favorito l'attuazione delle attività del Piano d'Azione a Lungo Termine. Altre aree di interesse sono l'uso parsimonioso e rispettoso del suolo nelle Alpi, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Pianificazione territoriale e sviluppo sostenibile, la protezione delle torbiere nonché le iniziative di sensibilizzazione, in collaborazione con i partner locali.

Presidenza:
Austria

Contatto:
Elfi Hasler, Ufficio Distrettuale Agricolo della Bassa Austria
elfi.hasler@noel.gv.at

Attività, documenti e risultati

Ritorna alla lista

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 15

La vita sulla terra

obiettivo 2

Sconfiggere la fame

obiettivo 4

Istruzione di qualità

obiettivo 13

Lotta contro il cambiamento climatico

obiettivo 15

La vita sulla terra

obiettivo 17

Partnership per la realizzazione degli obiettivi

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.