Gruppo di lavoro Grandi predatori, ungulati selvatici e società - WISO

I grandi carnivori come il lupo, l'orso e la lince, e gli ungulati selvatici come lo stambecco, il camoscio o il cervo, sono attori importanti degli ecosistemi alpini. Inoltre,  queste specie sono comunemente associate agli ambienti alpini nelle rappresentazioni artistiche e culturali.

Negli ultimi cinque decenni, i grandi carnivori hanno registrato una sostanziale ripresa delle popolazioni nelle Alpi, evento che è ampiamente considerato una storia di successo per la conservazione. Un approccio concertato a livello alpino è fondamentale per avere una comprensione comune della distribuzione e delle dimensioni delle popolazioni di tali specie e per gestire meglio i conflitti con le attività umane come la pastorizia, la silvicoltura e la caccia.

L'obiettivo principale del Gruppo di lavoro Grandi predatori, ungulati selvatici e società (WISO), istituito dalla X Conferenza delle Alpi nel 2009, è quello di trovare e condividere soluzioni congiunte per gestire i grandi carnivori e gli ungulati selvatici in modo armonioso con la società e sulla base di un approccio integrato. Il Gruppo di lavoro va oltre un approccio strettamente ecologico, cercando di considerare anche gli aspetti economici e sociali in modo equilibrato.

Nel corso dell'attuale mandato, e in continuità con i precedenti, il Gruppo di lavoro WISO promuove la condivisione di esperienze tra i Paesi alpini per valutare la gestione dei grandi predatori e degli ungulati selvatici e il loro impatto sociale ed economico. Vengono inoltre considerati i contesti europei e internazionali su cui si basano le attuali legislazioni nazionali sulla gestione dei grandi predatori e degli ungulati selvatici (Convenzione di Berna e Direttiva Habitat).

Presidenza:
Slovenia

Contatto:
Rok Černe, Servizio forestale sloveno
rok.cerne@zgs.gov.si

Attività, documenti e risultati 

Ritorna alla lista

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 15

La vita sulla terra

obiettivo 17

Partnership per la realizzazione degli obiettivi

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.