Green economy
Il concetto di Green Economy si riferisce al processo di transizione delle economie alpine verso un modello a basse emissioni di carbonio, efficiente nell'uso delle risorse e sostenibile in termini ambientali e sociali. Questa transizione richiede un cambiamento di paradigma nell'attuale concezione del rapporto tra economia, ambiente e popolazione, ma anche nel modo in cui sono attuati i processi economici. Per questo motivo la green economy è un approccio olistico che coinvolge tutti i settori dell'economia e della società, al fine di conciliare gli investimenti economici con la conservazione ambientale e la protezione sociale.
Le Alpi, con le loro sfide specifiche e le loro risorse uniche, hanno le potenzialità per fungere da laboratorio di sperimentazione della green economy e per diffonderla al di là dei loro confini. Sebbene non venga mai menzionata esplicitamente nei Protocolli, la green economy e i principi su cui è incardinata possono essere considerati un tema ricorrente nei testi legali e nelle attività della Convenzione delle Alpi.
Protocolli e dichiarazioni
- Dichiarazione della XIV Conferenza delle Alpi sulla promozione di un'economia sostenibile nelle Alpi (2016)
Inoltre, i principi su cui si basa la green economy sono affrontati direttamente o indirettamente nella Convenzione quadro e, in particolare nel Protocollo Pianificazione territoriale e sviluppo sostenibile, Protocollo Agricoltura di montagna, Protocollo Foreste montane, Protocollo Turismo, Protocollo Energia, Protocollo Trasporti.
Gruppi di lavoro tematici
- Gruppo di lavoro sull’Agricoltura e la Silvicoltura di montagna
- Gruppo di lavoro ad hoc per la preparazione della 8a Relazione sullo stato delle Alpi (2019-2020)
- Comitato consultivo sulla green economy (2016-2019)
- Gruppo di lavoro Turismo sostenibile (2015-2019)
- Gruppo di esperti ad hoc per l'preparazione della 6a Relazione sullo stato delle Alpi (2015-2016)
- Gruppo di lavoro Foreste montane (2012-2019)
- Piattaforma Agricoltura di Montagna (2011-2019)
Documenti e pubblicazioni selezionate
- Report on the Ecological Transition in Agriculture and Forestry, including a section on Peatland and Carbon Farming/Multifunctionality (2024)
- Green Economy Progress Report (2020)
- Programma d’Azione per una Green Economy nella Regione Alpina - sintesi (2019)
- Programma di lavoro pluriennale della Conferenza delle Alpi 2017-2022 (2017)
- 6° Relazione sullo stato delle Alpi: La Green Economy nella Regione alpina - sintesi e versione completa in inglese (2017)
- Risoluzioni del 12° Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi (2016)
Progetti
- AlpTextyles (Programma Spazio Alpino) - Collaborative solutions for a heritage & consumer sensitive re-localisation of sustainable, circular, and innovative Alpine textile value chains (2022-2025)
- Attuazione del Programma d'azione per l'economia verde nella regione alpina (2019-2022)
- Sviluppo settoriale della Green Economy nella regione alpina (2019-2021)
- Viaggio We are Alps 2016